問題詳情

【題組】⑵ Il successo riscontrato a Parigi dalla Notte Bianca, sin dalla sua creazione nel 2002, ha portato numerose capitali europee e grandi città ad organizzare la loro propria Notte Bianca, sul modello parigino. Dal 2006, desiderose di avviare degli scambi artistici di arricchimento reciproco, cinque capitali (Parigi, Roma, Riga, Bruxelles, Madrid) hanno scelto di associarsi, nel rispetto delle seguenti regole: • La Notte Bianca è una manifestazione culturale aperta a tutti e gratuita, che si tiene ogni anno tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, per una intera notte. • La Notte Bianca privilegia la creazione artistica contemporanea in tutte le sue forme. • La Notte Bianca mette in scena lo spazio pubblico in tutti i suoi aspetti: luoghi abitualmente chiusi o abbandonati, luoghi periferici, così come luoghi prestigiosi o di culto appartenenti al patrimonio storico della città, rivisitati in maniera originale dagli artisti. • La Notte Bianca consente alle città organizzatrici di riflettere insieme sull’evoluzione attuale delle notti metropolitane e di mettere in campo servizi e modelli organizzativi adeguati. • La Notte Bianca è un’occasione per promuovere forme di mobilità “poco inquinanti”: bicicletta, tram e trasporti pubblici in genere, navette fluviali. • La Notte Bianca favorisce l’interscambio tra il centro delle città e i quartieri periferici. Il sito web, in continuo aggiornamento, contiene tutte le informazioni utili per partecipare alla Notte Bianca. Offre la possibilità ai visitatori di creare il proprio itinerario attraverso tutti gli eventi della Notte Bianca 2007 e di vivere in diretta tramite webcam gli eventi principali. Il servizio, completamente gratuito, sarà disponibile fino al giorno della Notte Bianca.

參考答案

答案:C
難度:簡單0.751773
統計:A(2),B(18),C(106),D(9),E(0)

用户評論

【用戶】范范

【年級】高三下

【評論內容】期望時間=(樂觀時間+4*最可能時間+悲觀時間)/6  =(21+4*30+45)/6=31