問題詳情

Prima meta turistica in Italia, dopo la capitale Roma e la città storica di Firenze, è sicuramente Venezia. Colpiscein primo luogo la particolarità della sua conformazione. Fondata inizialmente in epoca pre-romana su piccole isolelagunari, ha visto il suo maggiore splendore come repubblica marinara grazie al commercio con l’oriente, anchecon la Cina. Per l’appunto Marco Polo, famoso esploratore che ha anche dato il nome all’aeroporto veneziano,partì da qui per la sua celebre spedizione.Città che sembra galleggiare sull’acqua, la separa dalla terraferma e dalla gemella Venezia Mestre un ponte diepoca fascista, dopodiché scompaiono le strade e le macchine per far posto a canali e barche. Prima tappa del tourturistico è il ponte di Rialto, che porta alla famosa piazza di San Marco, dove troneggiano la Basilica e il PalazzoDucale. Basta poco per chi vuole sfuggire alla massa di turisti che in ogni stagione affollano la città per scoprire letante bellezze che Venezia nasconde. Basta non lasciarsi guidare dalla mappa, camminare lentamente dove non c’ègente per vederne il vero fascino. Infatti ogni angolo è pregno di storia e di arte. Un aspetto sicuramente menoconosciuto della storia di Venezia è sicuramente quello degli ebrei. Il ghetto di Venezia è stato fondato nel 1516,primo in Europa, e ancora oggi, oltre ai monumenti architettonici e artistici, si possono visitare il museo,l’archivio storico e le sinagoghe. Dopo aver attraversato la piccola porta d’entrata presso il Ponte delle Guglie, sipossono subito trovare ristoranti, librerie e panetterie tipiche ebree.(Sulla base del contenuto del testo, si prega di rispondere alle seguenti 5 domande)
【題組】76 Venezia è…
(A)la terza città dell’Italia.
(B)la prima meta dei turisti.
(C)la terza meta dei turisti.
(D) la città più storica dell’Italia.

參考答案

答案:B
難度:非常困難0
統計:A(0),B(0),C(1),D(0),E(0)