問題詳情

La cucina di Taiwan ha un gusto leggero e delicato, i frutti di mare come ingredienti principali, integra imetodi delle cucine del Fujian, del Guangdong e dell’etnia Hakka e l’influenza delle culture olandese egiapponese, e riunisce i prodotti e le tradizioni culinarie dell’isola. Ogni piatto ha le sue caratteristiche. Per ilparticolare sfondo storico dell’isola, la cucina locale si presenta molto varia. Per via del caldo torrido di Taiwan, ilocali preferiscono i sapori originali e naturali, con pochi condimenti, ossia una cucina leggera, fragrante e dolce.Indipendentemente dalla frittura, bollitura o cottura al vapore, questa tende ai gusti leggeri, quindi, per la sualeggerezza, la cucina dell’isola si distingue fra la maggior parte delle cucine regionali che hanno colori e saporiforti e intensi.Quando il popolo Hakka giunse a Taiwan, lavorò duramente per insediarsi in nuove terre e costruire nuovecase. Le grandi difficoltà che gli Hakka incontrarono, li portarono a vivere con frugalità. Per affrontare leavversità derivanti dalle migrazioni e dalla vita nelle montagne, fecero ricorso all’allevamento e ai prodotti dellaterra, lavorando il cibo per mezzo dell’essicazione o della conservazione in olio, immagazzinandolo per futuriconsumi. Svilupparono così una varietà di ingredienti, salse e piatti che ora sono distintivi della cucinatradizionale Hakka. I piatti Hakka sono salati, saporiti e grassi. Vengono utilizzate grandi quantità di sale sia perconservare il cibo, sia per immettere nel corpo i sali minerali persi durante il duro lavoro nei campi. Anche l’olioviene usato per le medesime funzioni. I piatti vengono insaporiti molto anche per stimolare l’appetito eincrementare l’apporto calorico. Molti ingredienti (come i calamari essiccati) hanno una consistenza molto dura,motivo ulteriore che spinge a preparare piatti gustosi e aromatici.La gastronomia delle popolazioni indigene è riassunta nella frase “vivere tra il mare e le montagne”. I popoliaborigeni, società che in origine facevano affidamento sulla caccia e sulla pesca, hanno sempre vissuto una vitatranquilla, nutrendosi di cibi naturali e bevendo vino di miglio. Le loro risorse alimentari primarie erano piantecommestibili, cinghiali, cervi, pesci e gamberi. Tradizionalmente, la cucina indigena prevedeva la cottura avapore, arrosto o per ebollizione. Tuttavia, con i cambiamenti indotti da un diverso stile di vita, i cibi degliaborigeni non si limitano più ai gusti esotici dei prodotti della montagna. Oggi, i piatti tradizionali si possonoscorgere solo durante le celebrazioni principali come il festival dei pesci volanti e le feste del raccolto annuale.代號:4410頁次:8-8Taiwan è un vero paradiso per gli amanti del cibo. Dai vasti centri commerciali agli stretti vicoli, snack espuntini favolosi abbondano ovunque. Oltre all’alta cucina dei ristoranti, gli intenditori possono anche assaggiareil cibo dei mercati notturni e naturalmente le bevande. Il tè taiwanese, ad esempio, ha un’ottima fama a livellointernazionale. Il tè oolong “Dongding” e la “Bellezza Orientale” sono tra le varietà preferite. Un’altra bevandamolto nota è il “Pearl Milk Tea”, il tè al latte con le perle, che unisce morbide sfere di tapioka al fragrante aromadel tè taiwanese, per offrire un gusto e una consistenza superiori. Per quanto riguarda i dessert, sono le granite(dette “ghiaccio tritato”) a guadagnarsi un ruolo di primo piano, un rinfrescante “must” a Taiwan durante lelunghe estati tropicali e sub-tropicali. Infine, non si può lasciare l’isola senza aver acquistato qualche specialitàlocale, per chiudere in bellezza il proprio viaggio.
【題組】76 La cucina taiwanese
(A) adotta solo ingredienti autoctoni.
(B) riunisce le tradizioni culinarie di vari paesi europei.
(C) ha un gusto leggero e raffinato.
(D) integra esclusivamente i metodi delle cucine dei paesi asiatici.

參考答案

答案:C
難度:適中0.5
統計:A(0),B(0),C(0),D(0),E(0)